
Stefano dice molto più di quello che sa. Mi spiego meglio perché ci tengo: Stefano sa un mare di cose, ma le gocce che fa vibrare in chi lo ascolta, beh, quelle sono di più del mare stesso in cui naviga. Gocce di cristallina memoria che rendono fluidi i ricordi dando un senso a tante nozioni arenate da tempo.
Da quanto ho potuto capire dal suo seminario del 23 Marzo 2019 (a Genova), “Dare senso” è il motivo conduttore di Stefano. Dare “una direzione” in cui far sfociare il fiume della nostra vita fino al mare della tranquillità e al tempo stesso tendere alla bellezza che è causa di tutte le cose. Il suo tono è calmo, la parola limpida mentre le sue emozioni fanno spumeggiare la superficie del suo dire.
Quando ha letto la quarta di copertina del libro “La Prateria” mi ha fatto capire la profondità della sua ricerca: dietro ogni persona c’è un abisso che solo il battesimo del nome può far venire alla luce. Scoprire, diventa individuare e lo strumento del conoscere diventa anche il conosciuto come nel mito della barca solare che ha già dentro di sé ciò che la spinge a viaggiare (Dario Ramerini – INNOVATOR).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Corso molto interessante, da rifare. E’ raro trovare stimoli in una direzione sorprendentemente intensa! (Marco Mario Faita – Senior Business Planning Analyst presso Orizzonte Impresa)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Il seminario di Stefano Pollini è molto utile: non dà risposte ma “semplicemente” aiuta a porsi domande su temi che si tende troppo spesso a sottovalutare e a trascurare (Corrado Morando – Fotografo professionista).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Un seminario che induce alla riflessione profonda e a ripensare ai nostri comportamenti quotidiani. Tra i temi affrontati quelli che mi hanno particolarmente colpito sono sul significato del “Competere”, “Conflitto”, “Comunicare” (Franco Zullo – Ceo presso Stratego).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Ho imparato molto e valutato punti di visti che ti aprono il pensiero a nuove e interessanti riflessioni. Bello anche il clima che si è creato con tutti i partecipanti. Ne farò tesoro. Letizia Landrini (Amministratore unico – AQUASAN SRL).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Stefano ci ha portato un punto di vista aziendale chiaro, ben sostenuto teoricamente e, anche grazie al dialogo circolare che ha saputo stimolare, intimamente connesso con le dinamiche quotidiane che un manager deve gestire, consapevolmente o meno (Laura Fregonese – Counselor maieutico e formatore).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Un seminario in un’atmosfera insolitamente familiare, una dimensione molto più umana, si crea un bel gruppo, ci si confronta, ognuno mette in comune le proprie esperienze, il proprio bagaglio professionale. Quando rientri a lavoro riscopri che le parole Conflitto e Margine avranno per sempre un significato nuovo… Il seminario aiuta a riflettere, apre la mente a punti di vista diversi e inesplorati, proprio perché siamo sempre tutti presi e attenti nelle nostre convinzioni che ci impediscono di vedere aspetti innovativi e interessantissimi (Maria Letizia Russo – Social selling specialist e Linkedin trainer).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Confermo le belle parole spese da Sante Chionchio. Aggiungo che Stefano Pollini ha una pulizia di pensiero e parola fuori dal comune. Il suo corso, nonostante il taglio filosofico, ha una praticità e operatività immediata. A me poi ha colpito l’assenza di alcuni trucchi del mestiere tipici di molti formatori. Un ineccepibile professionista anche sotto il profilo etico a mio avviso. Michele Adami (COBIS – Confartigianato Verona).
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
A volte capita di seguire corsi preconfezionati dove il relatore svela i 10 fattori critici di successo da seguire in modo schematico. Nel tuo corso invece Stefano Pollini sei riuscito a smuovere il “pensiero laterale”. Quel pensiero che ti permette di vedere le cose sotto altre forme e prospettive. L’impresa non è una macchina. L’uomo non è una macchina. Ognuno di noi è in grado di pensare autonomamente e di elaborare le proprie idee per migliorare se stesso e il mondo che lo circonda. Grazie a te Stefano…mi son portato a casa almeno 5 ottimi spunti che utilizzerò per migliorare la mia attività. (Sante Chionchio– Financial Advisor presso Allianz Bank)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...