Seminario: “La trasformazione digitale per la vendita”

Una esperta di marketing e un filosofo, insieme, per ridefinire le nuove frontiere della vendita e del web-marketing. Prima edizione a Milano, lunedì 26 novembre.

Il digitale sta trasformando i vecchi lavori, creando la possibilità di nuove sinergie e collaborazioni tra i vari settori aziendali (marketing, vendita, hr, produzione); inoltre i social media hanno potenzialità ancora inespresse che permettono di valorizzare al meglio i prodotti, creando nuove relazioni e opportunità.

Questi e altri temi verranno affrontati in un seminario unico nel suo genere dove una esperta di Social Selling (Maria Letizia Russo) e un filosofo (Stefano Pollini) dialogheranno insieme per mostrare, dai rispettivi punti di vista, le potenzialità che le nuove tecnologie mettono a disposizioni dei commerciali per ridefinire in modo completamente diverso la vendita e il marketing.

Perchè questo seminario
La vendita è soprattutto relazione, non manipolazione. E’ finita l’idea del venditore come colui che vende ghiaccio agli eschimesi (a nostro avviso il classico esempio del venditore manipolatore che se ne frega dei reali bisogni dell’interlocutore).

Se la vendita è relazione, allora diventa fondamentale lavorare su temi delicati come la motivazione, il coinvolgimento, la fiducia, il rispetto, la responsabilità, il senso e il significato del lavoro.

E’ per questo che il Social Selling non è solo “vendita”, ma un nuovo lavoro, una nuova professionalità che per funzionare appieno deve far parte di un nuovo modo di intendere l’intera organizzazione. Non ha senso, infatti, investire risorse in formazione e nuove tecnologie senza ripensare parallelamente, anche i processi organizzativi e decisionali tradizionali di tutta l’impresa.

Destinatari
Il workshop è rivolto a liberi professionisti, agenti di commercio, responsabili commerciali e marketing, ma soprattuto ad imprenditori e manager che vogliano approfondire i cambiamenti radicali che stanno vivendo due settori strategici come il marketing e la vendita.

Metodo e contenuti
Il seminario si propone di approfondire questi temi con un taglio sia pratico che teorico.

  • Pratico perché viene mostrato in modo concreto come utilizzare i social a fini commerciali (in particolare linkedin e telegram attraverso esempi, dati, numeri, casi di successo).
  • Teorico, perché è fondamentale anche capire, a livello profondo, come comunichiamo, come prendiamo le decisioni, come cambiamo punto di vista, per vedere in modo nuovo ciò che facciamo quotidianamente. Dopotutto teoria deriva dal greco “theorein”, che vuol dire vedere. Lungi dall’essere staccata dalla pratica, la teoria è ciò che ci aiuta vedere quello che non vediamo e quindi a cambiare, a pensare e fare cose diverse.

Questo seminario, quindi, non è un semplice corso avanzato di Linkedin (e altri social network) per fini commerciali, ma una riflessione più ampia sui nuovi lavori e le nuove professionalità richieste dal mondo della comunicazione e della vendita; dopotutto – per citare David Packard – il marketing è troppo importante per essere lasciato all’ufficio marketing!

Le domande

  • Come gli studi sull’apprendimento e il cervello sono collegati alla comunicazione e al marketing?
  • Come prendiamo le nostre decisioni?
  • Come, attraverso il social selling, comunicare valore e creare nuove relazioni BtoB?
  • Come i venditori possono avere un ruolo nella produzione dei contenuti, collaborando in modo inedito con gli esperti di marketing?
  • Come la comunicazione digitale può creare sinergie con i tradizionali settori del marketing e delle vendite? E come vengono coinvolti e modificati i processi decisionali e organizzativi dell’intera impresa?

Queste e altre domande ci accompagneranno durante il seminario, con un momento laboratoriale per tradurre in pratica gli stimoli proposti.

seminario Pollini Stefano Russo Maria Letizia - mani da pc

Docenti

Data
Lunedì 26 novembre 2018 dalle 9.00 alle 18.00

Durata
8 ore di formazione

Sede del corso
Il corso si terrà presso lo SpazioPIN, via Monte Santo, 5, Milano (15 min a piedi dalla stazione Centrale, 5 minuti a piedi dalla stazione della Metro “Repubblica”)

Quota di partecipazione*
€ 210 (Iva esente) comprendente pranzo a buffet e due coffee break   (*Prezzo di lancio solo per la prima edizione del 26 novembre)

Per iscrizioni
Scrivere a seminariorussopollini@gmail.com

Numero di partecipanti
Min. 6 – Max 12

4 pensieri riguardo “Seminario: “La trasformazione digitale per la vendita””

    1. Cara Ilaria, grazie dell’interesse. Al momento non penso farò una nuova edzione a Neive (CN), almeno non a breve. Al momento è più facile una seconda edizione a Milano (la sede è facilemente raggiungibile in treno e metro). Però ti aggiorno… A presto.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: