“Se ti vanti di saper vendere ghiaccio agli Eschimesi – rileva Facheris in un bellissimo intervento – non sei bravo, sei disonesto!”
Eppure è una frase che qualcuno ancora insegna. Forse per questo il venditore (che è mestiere nobile se fatto, oltre che necessario) continua a non godere di buona fama.
A tutti capita di dover far promozione e vendere – e anche io adesso sto promuovendo un percorso di formazione – ma c’è sempre quell’alone, quel dubbio che aleggia in chi ascolta chi vende: “Mi starà fregando? Cosa c’è sotto? E’ bravo e competente o solo più furbo di altri?”
Se la vendita è relazione e non manipolazione, allora diventa fondamentale lavorare anche su temi delicati come la motivazione, il coinvolgimento, la fiducia, il rispetto, la responsabilità, il senso e il significato del lavoro.
E in un mondo in cambiamento anche le definizioni dei vecchi ruoli mutano: vendita, marketing, comunicazione, strategia d’impresa si intrecciano in modo inedito.
Le tecnologie e i social non solo ci permettono di fare più cose in meno tempo, ma anche cose nuove, diverse, impensabili poco tempo fa.
E’ per questo che il Social Selling non è solo “vendita”, ma un nuovo lavoro, una nuova professionalità che per funzionare appieno deve far parte di un nuovo modo di intendere l’intera organizzazione.
Se questi temi vi incuriosiscono, volete scoprire come i #SociaMedia ma soprattutto #Linkedin ( ma anche #Telegram) possano agevolare professionisti, manager, imprenditori addetti al Marketing e venditori, potete prenotare il vostro posto al seminario “La trasformazione digitale della vendita” che si terrà a Milano il prossimo 26 Novembre.
Un seminario unico nel suo genere, dove una esperta di Social selling (Maria Letizia Russo) e un filosofo (Stefano Pollini), dialogheranno insieme per ridefinire le nuove frontiere della vendita e del web-marketing.
Se sei interessato e desideri ulteriori informazioni contattaci via mail o cellulare:
- marialetizia.russo@gmail.com – 335 8090650
- pollini.formazione@gmail.com – 348 4407001
Per iscrizioni scrivi a: seminariorussopollini@gmail.com
Qui tutti i dettagli sul seminario: https://lnkd.in/gM7e9xr