Social selling: non solo vendita

“Se ti vanti di saper vendere ghiaccio agli Eschimesi – rileva Facheris in un bellissimo intervento – non sei bravo, sei disonesto!”

Eppure è una frase che qualcuno ancora insegna. Forse per questo il venditore (che è mestiere nobile se fatto, oltre che necessario) continua a non godere di buona fama.

A tutti capita di dover far promozione e vendere – e anche io adesso sto promuovendo un percorso di formazione – ma c’è sempre quell’alone, quel dubbio che aleggia in chi ascolta chi vende: “Mi starà fregando? Cosa c’è sotto? E’ bravo e competente o solo più furbo di altri?”

Continua a leggere “Social selling: non solo vendita”

La quarta rivoluzione: quale progetto per l’era digitale?

Devo ringraziare Massimo Ferrario per avermi fatto scoprire questo video e riprendo le sue parole per descrivere un intervento – a mio avviso – davvero magistrale.

Il tempo da dedicare è tanto, ma è tutto intellettualmente da ‘godere’: regalatevi questa ora e mezza di audio-video e non ve ne pentirete. 

Farete girare il cervello, con qualche conseguente emozione, sugli stimoli, originali e di alta qualità, di Floridi e vi verrà solo voglia di approfondirli e rimeditarli. E questo, oltre che per i contenuti, anche per lo stile, limpido, chiaro e coinvolgente.

Forse, unico limite sta nel fuoco di fila dei pensieri, non consueti, che vi ‘cadranno addosso’: i quali, nonostante il tono e la modalità equilibrata dell’esposizione, si susseguono, affascinanti, come piccole bombe pirotecniche nel cielo (dal blog Mixtura).

Floridi

Luciano Floridi (professore di filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford), youtube, 6 giugno 2017 (video 95min22)

Continua a leggere “La quarta rivoluzione: quale progetto per l’era digitale?”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: