Il seguente post è una sintesi di un precedente articolo di Ugo Morelli che esaminava il rapporto fra gli studi e le ricerche in corso nel campo delle neuro-scienze e nel campo del conflitto. In particolare, lasciando stare i tecnicismi, mi pareva fondamentale riprendere alcune domande:
- Cosa c’entrano i neuroni con il tema del conflitto?
- La scoperta dei “neuroni specchio” che contributo può portare alla scienza dei conflitti?
- Perché questi studi dimostrano l’impossibilità di un “Manuale per la risoluzione dei conflitti”?