Seminario a Neive (CN), 27 gennaio 2017 (domande, commenti, foto).

Alcune foto del seminario “Nuove mappe per le imprese” che ha visto coinvolti liberi professionisti, responsabili e imprenditori che hanno deciso di prendersi il lusso di una giornata per riflettere sul proprio modo di lavorare, lasciarsi stimolare da nuove domande e far nascere nuovi pensieri.

Seminario27_2

Un grazie a Corrado Morando per le foto e per aver messo a disposizione una splendida location che ha permesso un confronto chiaro, aperto e coinvolgente.

Ecco alcune delle domande che ci hanno accompagnato durante il seminario e che ognuno proverà a declinare nella propria realtà:

  • Come si governa una organizzazione?
  • Come si governano i comportamenti delle persone? Come motivarle?
  • Cosa facciamo solo per “abitudine” o per “senso comune” e non perché veramente funziona?
  • In che senso il conflitto è costitutivo della relazione?
  • Come prendiamo le nostre decisoni? Ne abbiamo davvero il controllo?
  • In un progetto riesco a fare sintesi dei contributi di altri? E’ capitato che il progetto finale fosse diverso da quello che io avevo in mente all’inizio?
  • Come do spazio al confronto e al dissenso?
  • Come gli studi sull’apprendimento e il cervello sono collegati alla comunicazione e al marketing?
  • Posso essere competitivo senza preoccuparmi del prezzo? In che senso è fondamentale essere competitivi?
  • Qual’è l’impresa che voglio realizzare?Seminario27_1

Al termine della giornata ecco alcuni dei feedback dei partecipanti:

  • Grazie per le domande con cui ci hai lasciati, che continuano ad alimentare in noi il costruttivo confronto durante il seminario.
  • Grazie per il materiale e per l’interessante mattinata di formazione. Mi ha permesso di innescare una bella riflessione con me stessa che è durata tutto il viaggio di ritorno [da Alba a Forlì]: tre ore e mezzo sono letteralmente volate!
  • Ottimi spunti in questo Seminario, con cui Stefano Pollini che ci ha aiutato a cogliere quanto siamo influenzati da convinzioni dettate dall’apparenza.
    Nel corso del Seminario Stefano ci ha fatto vedere il lato positivo del conflitto e ci ha fatto comprendere che ci si muove entro un un margine di azione, non siamo ingranaggi né macchine perfette contrariamente alla rappresentazione che spesso si da delle aziende che funzionano.
    Le Aziende funzionano se i singoli possono avere il loro margine di autonomia e se i Leader sanno progettare lasciando i singoli a realizzare meravigliandosi per il risultato finale. Questi sono solo alcuni spunti tra i tanti interessanti.
  • Il seminario aiuta a riflettere, apre la mente a punti di vista diversi e inesplorati, proprio perché siamo sempre tutti presi e attenti nelle nostre convinzioni che ci impediscono di vedere aspetti innovativi e interessantissimi.

Prossime date del Seminario:

1 commento su “Seminario a Neive (CN), 27 gennaio 2017 (domande, commenti, foto).”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: