Vai al contenuto

Stefano Pollini. Formazione e consulenza per PMI e strutture turistiche

Noi siamo le nostre risorse cognitive. Se cambiamo modo di pensare, cambiamo i nostri comportamenti e cambieremo anche le cose che facciamo.

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • BLOG
    • conflitto
    • formazione
    • industry 4.0
    • strategia d’impresa
    • turismo
  • Seminari
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn

Tag: dialogo

Scrivi dialogo e leggi conflitto. Altrimenti non è dialogo!

Scrivi dialogo e leggi conflitto. Altrimenti non è dialogo!

Da una ricerca condotta dal Working Group Employee Communication dell’Università Iulm, emerge come gli strumenti della comunicazione interna siano essenziali per incentivare la relazione fra le persone. La ricerca è riportata anche da Il Sole 24 Ore che sottolinea come il dialogo fra manager e collaboratori sia essenziale per migliorare motivazione e coinvolgimento.

Nulla di nuovo, l’ennesima ricerca che conferma quanto in teoria si sa già e nella pratica si realizza poco.

91dd0249-7870-4ea8-a175-4207636f8a4c-original

Nonostante ciò, questa ricerca – e il modo in cui è stata presentata sui giornali – merita un approfondimento, perché anche in questo caso emerge una visione “ideale” del dialogo: un confronto “pacifico” dove tutti sono e più o meno d’accordo, in armonia, senza particolari contrasti.

Qual è il problema? Il problema è che se c’è dialogo, ci deve essere anche un sano conflitto.

Continua a leggere “Scrivi dialogo e leggi conflitto. Altrimenti non è dialogo!”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
Autore stefanopolliniScritto il 21 agosto 20185 agosto 2019Categorie BLOG,conflittoTag conflitto,dialogo,motivazione1 commento su Scrivi dialogo e leggi conflitto. Altrimenti non è dialogo!

Non esiste dialogo senza conflitto: il caso della colletta di Trento

A marzo 2008 fece un certo clamore a livello nazionale la notizia di una colletta per la costruzione di una moschea a Trento.

L’iniziativa della colletta, promossa da un comunità di credenti guidata dal frate cappuccino Padre Giorgio Butterini, era stata criticata e bocciata dal vescovo di Trento e la notizia aveva fatto un certo scalpore: sia per il fatto in sé – una colletta era decisamente un fatto controcorrente rispetto alla crescente diffidenza e paura verso i luoghi di preghiera islamica – sia per la reazione del vescovo di fronte ad un gesto di apertura e di dialogo.

“I frati finanziano la moschea. No del vescovo”, titolava il Corriere della sera del 26 marzo 2008 e sulla stessa linea la “Repubblica” scriveva: “A Trento la guerra della moschea. L’iniziativa del parroco della Santissima Trinità bloccata dal vescovo”.

Questo fatto aveva mi aveva suscitato parecchi interrogativi e riflessioni.

Come mai, nonostante i continui proclami e inviti al dialogo, un gesto che apparentemente sembra aprire una nuova via di pace e di confronto, veniva stigmatizzato e criticato? Quali erano le “buone ragioni” del vescovo e dei diversi sacerdoti che hanno espresso un parere negativo nei confronti della colletta?

Continua a leggere “Non esiste dialogo senza conflitto: il caso della colletta di Trento”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
Autore stefanopolliniScritto il 20 marzo 201831 gennaio 2019Categorie BLOG,conflittoTag ascolto,cambiamento,conflitto,dialogo,PagliaraniLeave a comment on Non esiste dialogo senza conflitto: il caso della colletta di Trento

LA MIA IDEA DI FORMAZIONE

La formazione può riempire secchi o accendere fuochi. In un caso la formazione fornisce risposte, risolve un bisogno; nell’altro caso suscita un desiderio, stimola nuove domande e nuovi pensieri: quest’ultima è l’idea di formazione che cerco di portare in aula.

Scopri di più…

IN EVIDENZA

Prossimo seminario: “Il manager come ambiente”. Seminario avanzato per aziende medio-grandi.

Milano, 25 ottobre 2019.

Categorie

  • BLOG (98)
  • conflitto (15)
  • corsi (15)
  • formazione (21)
  • industry 4.0 (11)
  • strategia d'impresa (54)
  • turismo (9)

Stefano Pollini

Laureato in filosofia a Bologna, lavoro a Trento per Con.Solida/centro risorse a supporto delle attività formative per disoccupati promosse dall’Agenzia del Lavoro.

Negli ultimi anni ho approfondito i processi comunicativi e decisionali, studiando come le nostre conoscenze influenzino la nostra visione del mondo e le nostre scelte quotidiane.

Scopri di più...

newsletter

Clicca qui per iscriverti alla mia newsletter.

Articoli più visti della settimana

  • Nessuno è necessario, ognuno è indispensabile
  • Homer Simpson, padre irresponsabile
  • Sogni d'oro. La storia di Adriano Olivetti, favola vera dell’immaginazione al potere
  • In azienda non sono importanti le persone
Follow Stefano Pollini. Formazione e consulenza per PMI e strutture turistiche on WordPress.com
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • BLOG
    • conflitto
    • formazione
    • industry 4.0
    • strategia d’impresa
    • turismo
  • Seminari
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
Stefano Pollini. Formazione e consulenza per PMI e strutture turistiche Create a website or blog at WordPress.com
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: